Tutto il potenziale dei design token

Impara dagli esperti con un workshop pratico

  • Impara a creare e gestire i design token
  • Responsive, Dark mode e Multi-tema coerenti e scalabili nel tuo design system
  • Fai crescere il tuo prodotto alla massima velocità mantenendo i token sincronizzati tra design e sviluppo

I posti sono sold out

Durata

​1 Giorno ​

Dove

In presenza a Trento
In presenza a Milano

Prezzo

Earlybird: 496€ + IVA
Full: 600€ + IVA

Certificato

Certificato firmato al completamento
del corso

Cosa include

Partiamo dalle basi

Principi dei design Token
​e delle Figma Variables

Casi studio reali

Scopri come abbiamo lavorato con NeN, Subito, Fatture in Cloud e molte altre aziende

Tanta pratica su Figma

Tocca a te. Metti le mani in pasta e
costruisci i design token su Figma.

E se mi blocco?

I nostri esperti girano tra i banchi e ti
aiutano quando ti fermi.
Non lasciamo nessuno indietro.

Plugin

Scopri quali sono gli strumenti e plugin indispensabili per la gestione dei design token in Figma e Storybook.

Certificato

Al termine delle attività riceverai un
certificato stampato e digitale firmato per mostrare le tue nuove skill

Fa proprio per te se

  • Conosci già Figma
    Conosci già Figma, l’autolayout e l’uso dei componenti di un design system
  • Non hai chiare le potenzialità dei token
    Non hai chiare tutte le potenzialità di design token e variabili su Figma, non sai bene come usarli per il tuo prodotto digitale
  • Ti senti di andare lento
    Oggi spendi un sacco di tempo ad allineare i design token tra design e sviluppo.

I posti sono sold out

Nel dettaglio

I design token, spiegati bene

Ti insegniamo cosa sono i design token e di come centralizzano e standardizzano i colori, la tipografia, le spaziature e altre proprietà di design.

  • Lezione teorica, Q&A
  • Esercizio pratico su Figma

Creare un Vocabolario

Vediamo come organizzare i token in modo logico e strutturato, facilitando la collaborazione tra designer e il team di sviluppo.

  • Lezione teorica, Q&A
  • Esercizio pratico su Figma

Figma Variables

Per usare i token su Figma devi conoscere le variabili. Impareremo a definire, aggiornare e applicare token per colori, tipografia, spaziature e altre proprietà di design direttamente in Figma tramite le variabili.

  • Lezione teorica, Q&A
  • Esercizio pratico su Figma

Multi-brand e responsive con Figma Variables

Gestisci tutte le diverse versioni di un'interfaccia e dei singoli componenti senza sudare freddo, grazie alle variabili.
​Saprai gestire componenti e temi in modo che si adattino facilmente a diversi dispositivi, temi e brand.

  • Lezione teorica, Q&A
  • Esercizio pratico su Figma

Automatizza l'handoff dei design token tra Figma e codice

Esploriamo metodi e strumenti per semplificare l'aggiornamento e la comunicazione continua dei token.
Impariamo come far sì che le modifiche apportate in Figma siano automaticamente riflesse nel codice, migliorando la coerenza e accelerando in tempi supersonici lo sviluppo

  • Lezione teorica, Q&A
  • Esercizio pratico su Figma

I posti sono sold out

Certificato

Al termine della formazione, riceverai un certificato di completamento firmato, stampato e digitale, per dimostrare le tue nuove competenze

I nostri esperti

Mattia Marinangeli

Senior Design System Expert @Belka

Chiara Marchesini

Design System Expert @Belka

Anas Araid

Design System Developer @Belka

Abbiamo lavorato al design system di

Questions? Answers!

Che materiali riceverò?

  • Tutte le slide di teoria del corso
  • Una collezione degli articoli di Belka dei nostri Webinar precedenti
  • Attestato di partecipazione

Posso chiedere al mio datore di lavoro di pagare il workshop?

Certo, e se hai un budget formazione puoi chiedere di usarlo per questo workshop. Racconta come il workshop sui design token può migliorare l'efficienza del lavoro quotidiano, portando benefici non solo al team di design, ma anche al team di sviluppo e all'azienda in generale.
In questo caso ​verrà emessa regolare fattura al tuo datore di lavoro.

Qual è il livello minimo di preparazione su Figma?

È consigliato avere una conoscenza intermedia di Figma, come ad esempio saper utilizzare autolayout e saper creare ed usare componenti. Approfondiremo tutto ciò che riguarda i design token da zero.

Faccio parte del team di sviluppo. È utile questo workshop per me?

Certo che si! I design token sono fondamentali per tradurre i design in codice in modo efficiente. Questo workshop ti aiuterà a collaborare meglio con i designer e creare un linguaggio condivso.

Devo saper scrivere codice?

No, non è necessario, ma è consigliato avere una comprensione base del codice in modo da comprendere come i design token si traducono nell’implementazione.

Cosa succede se non viene raggiunto il numero minimo di partecipanti?

Se non dovesse essere raggiunto il numero minimo di partecipanti per il workshop, l’intera quota di partecipazione verrà rimborsata integralmente a tutti gli iscritti.

La mia azienda ha bisogno di una formazione ad hoc per il mio team. È una cosa che offrite?

Certo. Possiamo sentirci per un training ad hoc per il tuo team. Clicca qui per prenotare una chiamata di valutazione.

Prossimi Workshop

Design Token 25 ottobre 2024

In presenza a Milano

25 ottobre 2024

Design Token 11 dicembre 2024

In presenza a Milano

11 dicembre 2024 

Early bird: 496€

Ancora 7 posti disponibili

Tutto il potenziale dei design token

Early Bird: €496
Full: €600

I posti sono sold out

Ci si vede qui!

Stanco di Google Meet? Anche noi! I workshop sono davvero magici quando le persone si trovano tutte assieme di persona.

I posti sono sold out

Two-Comma-Club-X_logow png

Copyright 2024 Belka Srl P.IVA 02397550225
Capitale Sociale 10.500 EUR i.v.

Cookie Policy - Privacy